Alimentazione e Nutrizione Umana

Stare in forma dà forma alla vita

La consulenza nutrizionale ha lo scopo della prevenzione e dell’educazione alimentare in qualsiasi condizione fisio-patologica accertata per raggiungere e mantenere un equilibrato stile di vita.

La Dottoressa Francesca Filippi, Biologa Nutrizionista – Specialista in Alimentazione e Nutrizione Umana, si rivolge a chi vuole semplicemente migliorare la propria alimentazione, a chi desidera perdere peso e raggiungere un buono stato di salute. Si occupa di:

  • Elaborazione di piani alimentari per calo ponderale e mantenimento del peso forma
  • Piani alimentari in condizioni fisiologiche:
    • – Gravidanza
    • – Allattamento
    • – Invecchiamento
    • – Menopausa
  • Piani alimentari per patologie accertate come:
    • – Sovrappeso
    • – Obesità
    • – Dislipidemie
    • – Diabete
    • – Patologie dell’apparato digerente
    • – Ipercolesterolemia
    • – Malattie gastro-intestinali
    • – Intolleranze alimentari
  • Educazione alimentare nell’infanzia
  • Misurazioni antropometriche e valutazione della composizione corporea attraverso Bioimpedenziometria Akern (BIA 101).
  • Dieta mediterranea
  • Dieta chetogenica (VLCKD)
  • Dieta chetogenica coadiuvante
  • Dieta paleo e AIP
  • Protocollo FODMAP’S
  • Gluten Sensitivity

Il percorso con il paziente

LA PRIMA VISITA

Chi ben inizia è già a metà dell’opera. Iniziare con una consulenza personalizzata significa definire insieme gli obiettivi ed il percorso e valutare le difficoltà e gli eventuali problemi di salute. La durata della consulenza è di 60-90 min. durante i quali verrà effettuata una anamnesi familiare, fisiologica, patologica e alimentare del paziente. Durante la prima visita si decide qual e’ il miglior percorso per ottenere l’obiettivo e pertanto, laddove risulta necessario, comprende anche l’elaborazione della dieta personalizzata.

LA VALUTAZIONE CORPOREA

Tramite l’utilizzo di uno strumento professionale, il Bioimpedenziometro, si valuta la composizione corporea dell’individuo, permettendo così di intraprendere un percorso nutrizionale che non si limiti solamente al peso corporeo. La tecnica dell’analisi di impedenza bioelettrica (BIA) consente di analizzare qualitativamente e quantitativamente la composizione corporea (massa magra, massa grassa, distribuzione dell’acqua corporea e metabolismo basale) di ogni individuo e valutare lo stato nutrizionale. Si basa su un test semplice e non invasivo, per il quale è sufficiente applicare 4 elettrodi in gel adesivi al paziente disteso sul lettino.

LA VISITA DI CONTROLLO

Viene effettuata ogni mese, in quanto quello intrapreso e’ un percorso da fare insieme e da correggere in itinere per dare al paziente la possibilità di capire quali sono gli accorgimenti a cui deve prestare attenzione per raggiungere l’obiettivo deciso insieme. Durante la visita di controllo, che dura circa 30 minuti, vengono verificati nuovamente tutti i parametri antropometrici e impedenziometrici ed eventualmente modificato il piano alimentare personalizzato.

IL MANTENIMENTO

Una volta raggiunto l’obiettivo, e’ importante che il paziente sappia regolarsi e scegliere le combinazioni alimentari migliori per mantenere e non discostarsi dall’obiettivo raggiunto. Per accertarsi di ciò, viene fissato col paziente una visita ogni 3/6 mesi (da decidere e valutare nell’ultima visita di controllo) per verificare la sua capacita’ di mantenere una dieta varia ed equilibrata volta al mantenimento dell’obiettivo.

Scrivici


    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi